Enciclopedia delle citazioni


  • Per superare se stessi occorre prima sprofondare in se stessi - Plotino

  • Colui che vuole entrare nel regno divino, deve rima entrare nel corpo di sua madre, e morirci - Paracelso

  • Si può sopravvivere sul sentiero della conoscenza solo vivendo come un guerriero, perché l’arte del guerriero consiste nell’ equilibrare il terrore dell’essere uomo con la meraviglia dell’essere uomo - Carlos Castaneda

  • La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso - Albert Einstein

  • Se nessuno ti canta, non esisti - Maria grazie Lopardi

  • Dove correte, o uomini, ubriachi, dopo aver bevuto la dottrina dell’ ignoranza come vino puro, che non potete neppure sopportare, e che già siete in procinto di vomitare? - Ermete Trismegisto

  • Credere infatti significa comprendere, e non credere significa non comprendere, poiché il discorso non giunge alla verità. - Ermete Trismegisto

  • Senza coscienza, non vi può essere responsabilità. E senza responsabilità, la nostra vita non ci appartiene - Stefano Re

  • Nel momento in cui fede e speranza scompaiono, gli uomini si spezzano. - Merloo Joost

  • Siamo i sogni di noi stessi, barlumi di anime, e l’un per l’altro resta il sogno dell altrui sogno. - Fernando Pessoa

  • Dentro di noi parla una lingua sconosciuta, nelle sue parole esistiamo, contrapposti alla realtà. - Fernando Pessoa

  • La sabbia sotto i piedi stava perdendo il suo calore, come se la vita la abbandonasse. - William Atkins

  • Morte e rinascita nel deserto in cui la parola di Dio risuona nel silenzio che accompagna l’abbandono del mondo delle certezze fallaci che un terremoto può spazzare in pochi lunghissimi secondi. - Maria Grazia Lopardi

  • Sotto l’inlfusso ashaninca ero giunto a ritenere che la pratica fosse la forma più avanzata di teoria. - Jeremy Narby

  • … come se ci fossero delle volte in cui si deve credere per vedere, piuttosto che fare il contrario - Jeremy Narby

  • In Occidente, si cerca di tracciare un confine netto tra l'uomo e il resto del mondo (anche tra l'uomo e Dio); per i giapponesi, quel confine è molto meno nitido, soprattutto tra gli uomini e gli animali [...] per il pensiero occidentale, è difficile ammettere l'esistenza della mente negli animali, mentre per i giapponesi, è difficile non farlo. - Yoshimi Kawad

  • Prima di pensare a cambiare il mondo, fare le rivoluzioni, meditare nuove costituzioni, stabilire un nuovo ordine, scendete prima di tutto nel vostro cuore, fatevi regnare l'ordine, l'armonia e la pace. Soltanto dopo, cercate delle anime che vi assomigliano e passate all'azione. - Platone

  • E coloro che furono visti danzare vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica. -  Friedrich Nietzsche

  • Se non ti chiedi il perché delle cose non sei uomo. - Socrate

  • Il sapere non è solo contemplazione, ma può essere paragonato a una venato o a una caccia, alla esplorazione di territori sconosciuti, alla scoperta dell'ignoto, a un avventuroso e rischioso viaggio nell'oceano. - Paolo Rossi

  • La dignità dell’arte si svela nella musica in modo eminente, poiché essa non ha una materia con cui debba fare i conti. - Goethe 

  • “La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.”
  • “Con mio stupore, divenni presto cosciente del fatto che ogni pensiero da me concepito mi veniva suggerito da una fonte esterna.”
  • “Io ho prosperato sui miei pensieri.”
  • “L'istinto è qualcosa che trascende la conoscenza. Abbiamo, indubbiamente, certe fibre più fini che ci permettono di percepire la verità quando la deduzione logica o qualsiasi altro sforzo intenzionale del cervello, risulta futile.”
  • "L'istinto è qualcosa che trascende la conoscenza. Abbiamo, senza subbio, alcune fibre più sottili che ci consentono di percepire la verità quando la deduzione logica, o qualsiasi altro ostinato sforzo della mente, si rivela inutile."
  • “Gli scienziati odierni hanno sostituito gli esperimenti con la matematica e vagano smarriti equazione dopo equazione e alla fine costruiscono una struttura che non ha relazione con la realtà.” - Nikola Tesla

  • “Darei ogni cosa per un singolo momento di pura meraviglia” - Approaching the unknown

  • "Giacché quando ci poniamo di fronte all'antichità e la contempliamo con serietà nell'intento di formarci su di essa, abbiamo il senso come di essere solo allora diventati veramente uomini." - Johann Wolfgang Goethe

  • -"La febbre… fa diventare tutto più bello, anche adesso. Vedo i raggi del sole invernale che vorticano nella stanza e che formano dardi argentati, raggi lucenti e stelle dorate, riflettendosi su questi vetri ottici e sulle vetrate di ognuna delle finestre, illuminando ciascuno di noi. Più peggiora la malattia, più vedo chiaramente che ogni cosa è collegata dalla luce." - Storia d'inverno / Diretto da Akiva Goldsman

Commenti

Post più popolari