Illusioni&Maschere

Tutti noi abitiamo questa grande casa che è il Mondo, con la sua meravigliosa
biodiversità di inquilini, relati fra loro da mansioni, bisogni, dolori e passioni comuni,
che permettono il funzionamento della società, questo complesso di ingranaggi che
serviamo e che ci serve, in uno scambio reciproco che ci consente di vivere in
comunità organizzate, dove ognuno svolge un ruolo ben preciso nei meccanismi
d’insieme in modo tale che tutto funzioni.
Risulta subito evidente il fatto che questa struttura abbia il compito di definirci e
modellarci, attribuendoci specifici ruoli, specifici costumi, e specifici nomi con i quali
noi possiamo partecipare al teatro della vita. Ed ecco che siamo dottori, avvocati,
piuttosto che casalinghe o giocatori di calcio, e via dicendo con la lunga serie di
protagonisti che possiamo scegliere di diventare, tra quelli offerti ovviamente. E
queste forme ci nutrono, sia fisicamente che mentalmente, ci conferiscono una
certa quantità di potere, tanto quanto ne serve per nutrire la struttura sociale
stessa. Se noi fossimo costantemente insoddisfatti, o senza cibo, la società stessa
non starebbe in piedi, dunque tramite una vasta serie di giocattoli erogati in base
alla classe sociale vengono messi a tacere i vari lamenti che potrebbero innescare
danno o privare di potere l’imprigionante ingranaggio.
Così la maggior parte delle persone subisce la vita imposta socialmente, illudendosi
di essere ciò che fanno, relegandosi in una scatola predefinita, la quale ha la
funzione di separarci gli uni dagli altri creando tutta una serie di gruppi e sottogruppi
sociali molto spesso e ben volentieri fra loro in guerra ideologica. Questa serie di
maschere e copioni recitati dagli uomini creano lo spettacolo al quale assistiamo
ogni giorno, uno spettacolo sovente noioso e superficiale, dove interagiscono fra
loro le maschere e non gli uomini veri, dove siamo distanti interiormente gli uni dagli
altri, vuoti di una vita propria e pieni di una vita data.

Brano tratto da Le voci del Silenzio
-Nikòlaos

Commenti

Post più popolari