La Torre di Babele - Pieter Bruegel il Vecchio

 


I due dipinti di Bruegel indicati come La grande torre di Babele e La piccola torre di Babele si riferiscono a un episodio biblico. La narrazione della costruzione della mitica torre di Babele si trova infatti nel Libro della Genesi. Gli abitanti della città decisero per ambizione di costruire un edificio molto alto simbolo del loro sviluppo. Dio però non apprezzò questa scelta e causò confusione nel popolo confondendo le menti delle persone.

La torre, nel dipinto di Bruegel, appare enorme e rende ancora più piccole le figure umane tra le quali si vede quella del re Nembrod. Questo contrasto di dimensioni sottolinea la morale della storia che mette in evidenza la superbia dell’umanità nel voler sfidare la potenza divina.

Commenti

Post più popolari