Correnti telluriche e Templi sacri


La corrente tellurica, deriva dall’energia nel cuore della terra. Il nome della corrente tellurica deriva da “Tellus”, nome dell’antica dea romana della terra. Era anche conosciuta come “terra mater” o Madre terra; più tardi, questa era una parola in latino “tellurico” che significa “terra, territorio o terra”. Queste antiche connessioni, quindi, sono presenti nel nome stesso, dove le correnti della terra, e la divinità che rappresentavano tali correnti, erano venerate. 
Questa energia tellurica parte dal centro della terra e si innalza, attraverso gli strati di pietra e i flussi fusi, attraverso le falde acquifere sotterranee e sottomarine, attraverso i minerali e gli strati di fossili, e nella crosta terrestre. Prende forma da ciò che è in superficie: piante, alberi, strade, fiumi, valli, valli, fiumi, e così via. Le fonti sotterranee di acqua, le sorgenti e i pozzi che salgono dalla terra hanno concentrazioni molto forti di energia tellurica. Questo aiuta a spiegare sia perché i pozzi sacri, nel corso dei secoli, sono stati una parte così importante delle tradizioni spirituali in molte parti del mondo, sia perché è così energizzante bere la loro acqua. La comprensione delle correnti telluriche è straordinariamente utile per il lavoro di guarigione. La corrente tellurica è simbolicamente femminile ed è spesso rappresentata da un serpente o da un drago. iL nome della corrente tellurica è “corrente del potere” e i suoi nomi nella tradizione magica includono “la corrente del drago”, “aub” o “ob” e “fuoco segreto”. Si tratta dei regni nascosti, quelli dentro di noi.
Molte forme di sciamanismo in cui il praticante scende nelle profondità della terra o della propria coscienza per cercare alleati e assistenza, sono anch’esse di natura tellurica. Queste tradizioni si occupano spesso di trasformare il “qui e ora”, e di vedere la terra come sacra, di capire il suolo sacro da cui dipende la vita. Come suggerisce R. J. Stewart nel suo libro Earthlight, “La tradizione degli Inferi afferma che la saggezza universale e la rigenerazione non si trovano esclusivamente in dimensioni pesanti o eteree, ma anche nel cuore della terra sacra, il pianeta, all’interno della nostra madre terra. Siamo tutti, individualmente e collettivamente, responsabili del pianeta, e che nel trasformare noi stessi trasformiamo il mondo”. Le esperienze umane associate alle correnti telluriche comprendono la passione, l’amore, la sessualità e il potere. L’energia tellurica squilibrata di solito si manifesta nelle sue forme più basse negli esseri umani, come il comportamento edonistico e l’abuso di sostanze.

Nella Physica (IV,11,1) di Aristotele si legge che :“Certe persone aflitte da infermita’ se ne andavano presso le Tombe degli Eroi in Sardegna e li si curavano. Costoro quindi giacevano costi’ per dormire per una durata di giorni, dopodiche’, risvegliandosi, ritenevano che il momento (in cui si destavano) fosse lo stesso in cui si erano adagiati nella tomba degli eroi”. Si tratta di una sorta di magnetoterapia in grado di ripristinare il benessere psicofisico dell’individuo. Il terreno dove sorgono le Tombe dei Giganti, in Sardegna, emana flussi energetici, correnti telluriche.



Consiglio la lettura del libro I misteri della cattedrale di Chartres (https://www.ibs.it/misteri-della-cattedrale-di-chartres-libro-louis-charpentier/e/9788833360294?inventoryId=116078707&queryId=bb7653399b184cdbfd0121c2c74e9412) e di Notre Dame di Collemaggio (https://www.ibs.it/notre-dame-di-collemaggio-libro-giannandrea-capecchi-maria-grazia-lopardi/e/9788886495974?queryId=dc0f371c837e5f52716ffc5cc3f4016f) per una maggiore comprensione delle correnti telluriche e del loro collegamento con i luoghi sacri.

- Mihrem

Commenti

Post più popolari