IL LABIRINTO DI MERIDE

Erodoto ed altri storici descrissero accuratamente questo leggendario labirinto, situato vicino a Crocodilopoli (antica Shedyet, odierna Medinet El Fayyum).
Definito da Erodoto stesso “un’opera che lascia senza parole”, tale da “superare la Grande Piramide”, il labirinto è rimasto nascosto per millenni sotto le sabbie del deserto. Secondo Erodoto questo labirinto conteneva tombe di re, camere segrete e passaggi nascosti.

"Se qualcuno mettesse insieme gli edifici dei greci e mostrasse tutto il loro lavoro insieme, sembrerebbe meno fatica e spesa rispetto a questo labirinto. Descrive poi la struttura sotterranea come composta da dodici cortili coperti, con porte opposte tra loro: sei rivolti verso nord e sei verso sud, contigui. Lo stesso muro – fa sapere - li chiude tutt’intorno dall’esterno. Vi sono stanze in doppio ordine. Quelle a livello del suolo che ho visitato ed attraversato e quelle nel sottosuolo. Quante? 3.000 in numero, 1.500 per ciascun ordine."

https://cultura.tiscali.it/news/articoli/labirinto-sotterraneo-arcano-meride-egitto-scoperta/




Commenti

Post più popolari